L’offerta formativa rivolta alle scuole comprende visite guidate alla Rocca e al Borgo e attività didattiche (laboratori), studiati appositamente per fasce d’età: scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.
Le attività possono essere variate in base a richieste specifiche dei docenti.
Con le visite guidate si vuole offrire uno sguardo d’insieme alla casa-museo; con le attività didattiche si avvicinano gli studenti al patrimonio storico artistico, all’arte e al passato; con i precorsi didattici si approfondiscono singoli argomenti, interagendo con l’ambiente e le collezioni in modo ludico e coinvolgente, grazie al gioco educativo.
Per conoscere le nostre proposte didattiche (laboratori e percorsi) basta inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e vi verrà inviato il file aggiornato con tutte le nostre proposte con modalità e costi di prenotazione.
{gallery}Laboratori{/gallery}
I Castelli dei Ragazzi
Pensare i Castelli dal punto di vista dei bambini e renderli accessibili per loro in modo che possano visitarli con la maggiore autonomia possibile: questa è l’idea alla base de I Castelli dei Ragazzi, una piccola rete di rocche-museo che comprende la Rocca di Dozza e la Rocca dei Bentivoglio di Bazzano-Valsamoggia.
Grazie a I Castelli dei Ragazzi finalmente i nostri piccoli visitatori avranno a disposizione immagini e testi pensati appositamente per loro, che gli permetteranno di muoversi a proprio agio all’interno delle sale del Museo anche quando non sono accompagnati da guide o insegnanti. E’ un’iniziativa che si rivolge al pubblico delle famiglie che, in questo modo, potranno visitare la Rocca godendone appieno.
Il Museo della Rocca di Dozza ha realizzato per i bambini un Quadernone che li aiuterà a percorrere tutte le sale dell’antica fortezza, accompagnati dal gufo Beccatello e da altri piccoli personaggi da scoprire.
Il Quadernone è in vendita presso la biglietteria della Rocca.
I Castelli dei Ragazzi è anche su Facebook. Visita la nostra pagina e clicca Mi piace per essere aggiornato.
Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di IBC Emilia Romagna, per iniziativa del Museo della Rocca di Dozza e della Rocca dei Bentivoglio di Bazzano – Valsamoggia.
Per info e prenotazioni:
Museo della Rocca | Tel. 0542 678240 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.